Monday, September 8, 2008
Milano - Il Duomo
Il Duomo di Milano, monumento simbolo del capoluogo lombardo, è dedicato a Santa Maria Nascente ed è situato nell'omonima piazza nel centro della città. È una tra le più celebri e complesse costruzioni gotiche del mondo.
Dove ora vi è il Duomo prima sorgevano l'antichissima cattedrale di Santa Maria Maggiore e la Basilica di Santa Tecla, la più grande tra le due.
Il Duomo fu costruito per volere dell'arcivescovo Antonio da Saluzzo e del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti. Nel 1418 fu consacrato l'altare maggiore, da papa Martino V.
Nel 1400 a Filippino degli Organi e Giorgio degli Organi successero Marco Solari e Giovanni Solari da Carona, nel XV secolo Giovanni Antonio Amadeo costruttore del tiburio, Gian Giacomo Dolcebuono ed Pellegrino Tibaldi finché nel 1572 San Carlo Borromeo consacrò la chiesa anche se la costruzione non era ancora terminata.
Nel XV secolo si avvicendarono Martino Bassi, Francesco Maria Richino, Lelio Buzzi e Carlo Buzzi, i Quadrio. Nel XVIII secolo fu costruita la guglia maggiore sulla quale fu innalzata la Madonnina dorata.
Nel 1813 la facciata venne completata, quasi cinquecento anni dopo la posa della prima pietra, su istanza di Napoleone, che qui volle essere incoronato re d'Italia.
Per tutto il XIX secolo furono completate le guglie, tutte le decorazioni architettoniche ed installato il portone centrale in bronzo, autore Ludovico Pogliaghi: fra gli scultori che vi lavorarono nei primi anni dell'Ottocento, si può ricordare Luigi Acquisti.
Nel corso della seconda guerra mondiale la Madonnina venne coperta da stracci, onde evitare che i riflessi di luce sulla sua superficie dorata potessero venire usati come punto di riferimento per i bombardieri alleati in volo sulla città. Nel secondo dopoguerra, a seguito dei danni subiti dai bombardamenti aerei, il Duomo fu restaurato in gran parte e le restanti porte di legno furono sostituite con altre di bronzo ad opera degli scultori Arrigo Minerbi, Giannino Castiglioni e Luciano Minguzzi.
La manutenzione della cattedrale è affidata alla Veneranda fabbrica del Duomo i cui interventi sono continui tanto da far nascere il detto milanese di "Fabrica del Domm" per tutti quei lavori che non hanno mai termine.
time: 12:31 PM 1 comments:
Tuesday, May 20, 2008
Milano sii buona almeno tu
Mi piacciono i tuoi
quadri grigi
le luci gialle e i tuoi
cortei oh Milano
sono contento che ci sei.
Vincenzo dice che
sei fredda
frenetica e senza pieta`
ma e` cretino e poi
vive a Roma che ne sa.
time: 10:44 AM 0 comments:
Leone - Piazza Cordusio, Milano
Ovvero come sentirsi a Venezia nel bel mezzo di Milano. Peccato per la rete anti piccioni...
That is like feeling itself to Venice right in the middle Milan. Sin for the net anti pigeons…
time: 10:44 AM 0 comments:
Milano, Duomo
Da secoli ormai guardano dall'alto tutta Milano...
From centuries by now they watch dall' high all Milan…
time: 10:43 AM 0 comments:
Sant'Ambrogio e Campanile detto dei Monaci (Milano)
"con Lara in camminata"
È una delle chiese più antiche di Milano e storicamente uno fra gli edifici medioevali più notevoli della Lombardia. Iniziata nel 379, fu costruita in piccole proporzioni a tre navate senza transetto. Nel 386 fu consacrata da Sant'Ambrogio il quale, alla sua morte avvenuta nel 397, vi fu sepolto vicino ai corpi di San Gervasio e San Protasio. Nel 789 accanto alla chiesa fu costruito il monastero dei Monaci Benedettini e nel IX secolo fu eretto il campanile di destra, molto semplice, detto dei Monaci.
In English
" with Lara in camminata" It is one of the churches more ancient than Milan and historically between more remarkable the medioevali buildings of the Lombardy. Begun in the 379, it was constructed in small navate proportions to three without transetto. In the 386 it was consecrated from Sant' Ambrogio which, to its dead women happened in the 397, was buried to you near the bodies of Saint Gervasio and San Protasio. In the 789 beside the church it was constructed to the monastero of the Monaci Benedictines and in IX the century the right bell tower was erected, much simple one, saying of the Monaci. The bell tower of the canonical ones of XII the century is on the side north, while on the side south, a rare example of medioevale tower laughed them to the monaci of IX the century.
Il campanile dei canonici del XII secolo e’ sul lato nord, mentre sul lato sud, un raro esempio di torre medioevale risale ai monaci del IX secolo.
time: 10:43 AM 0 comments:
Duomo di Milano
El Duomo di Milano es una catedral (Duomo) gótica emplazada en la ciudad de Milán. El Duomo de Milán es la segunda catedral católica romana más grande del mundo: únicamente la catedral de Sevilla es mayor (igual que la basílica de San Pedro en Roma, que no es catedral). Tiene 157 metros de largo y puede albergar 40.000 personas dentro. Las ventanas mayores del coro tiene la reputación de ser las mayores del mundo. Duomo di Milano, Milano, Italia
In English
The Duomo I gave Milan is a cathedral (Duomo) gothic located in the city of Milan. The Duomo of Milan is the second greater Roman catholic cathedral of the world: the cathedral of Seville is solely greater (just as the basilica of San Pedro in Rome, that is not cathedral). It has 157 meters in length and it can shelter 40,000 people inside. The windows majors of the choir have the reputation of being the majors of the world. Duomo I gave Milan, Milan, Italy
time: 10:42 AM 0 comments:
la biscia di milano
Stemma visconteo alla certosa di Pavia.
La leggenda vuole che Uberto, capostipite dei Visconti liberasse i dintorni di Milano da un fetido serpente che seminava morte e distruzione.
Questa leggenda e' ripresa anche da Flaubert nel suo racconto La leggenda di San Giuliano Ospitaliere
In English
Visconteo coat of arms to the certosa of Pavia. The legend wants that Uberto, prototype of the Visconti freed the outskirtses of Milan from fetido a snake that seeded died and destruction. This legend e' resumption also from Flaubert in its story the legend of Saint Giuliano Ospitaliere
time: 10:38 AM 0 comments:
Duomo di Milano
The Duomo di Milano is a large and elaborate gothic cathedral (Duomo ) on the main square in the center of the city of Milan, Italy. This is a picture taken from the rooftop of the building during one of my yearly trips to Italy. The complexity of the building was astonishing.
time: 10:36 AM 0 comments:
Tuesday, May 13, 2008
Milano City Information
Milan (Italian: Milano; Western Lombard: Milan (listen)) is one of the largest cities in Italy, located in the plains of Lombardy. The municipality (Comune di Milano) has a population of 1.3 million. The Milan metropolitan area, depending on the specific definition, has a population ranging from 2.9 to 7.4 million. The municipal border covers a relatively small area (about one-eighth of that of Rome) because of the historical development of high density centres in agriculturally rich Lombardy.
Milan is renowned as one of the world capitals of design and fashion[2]. The English word milliner is derived from the name of the city. The Lombard metropolis is famous for its fashion houses and shops (such as along via Montenapoleone) and the Galleria Vittorio Emanuele in the Piazza Duomo (reputed to be the world's oldest shopping mall). The city hosted the World Exposition in 1906 and will host the Universal Expo in 2015. Inhabitants of Milan are referred to as "Milanese" (Italian: Milanesi or informally Meneghini or Ambrosiani).
The Olona river, the Lambro river and the Seveso creek run through Milan. Olona and Seveso run mostly underground.
This article is licensed under the GNU Free Documentation License. It uses material from the Wikipedia article "Milano"
time: 9:54 AM 0 comments: